|
|
|
Scopri il miglior portale di Agriturismi in vendita in Italia |
Il progetto che anima questo sito è quello di proporre un’esclusiva selezione di agriturismi in vendita in Italia. Il nostro staff è a completa disposizione di chiunque fosse proprietario di un agriturismo e desiderasse venderlo.
Sarà sufficiente chiamarci o scriverci una e-mail e sarà nostra cura indicare la procedura per la selezione degli immobili. L’accurata selezione delle sole migliori strutture in vendita è volta ad offrire un esclusivo servizio agli acquirenti. Acquistare un agriturismo può permettere di cambiare vita spostandosi dalla città alla campagna e gestire comodamente la propria attività lavorativa, oppure può essere inteso semplicemente come un investimento. Che si tratti di un agriturismo in Toscana, un agriturismo in Umbria, un agriturismo in Chianti, un agriturismo a San Gimignano, un agriturismo a Siena, un agriturismo in Maremma, un agriturismo nella Valle del Niccone, un agriturismo sul Lago Trasimeno, un agriturismo a Montone, un agriturismo a Todi, un agriturismo in vendita a Sansepolcro, un agriturismo in vendita ad Anghiari, un Bed & Breakfast in Valtiberina, un affittacamere in Toscana, un affittacamere in Umbria, il nostro team di esperti sarà lieto di mettere a Vostra disposizione la propria esperienza nel settore degli agriturismi e Bed & Breakfast in vendita ed assistervi nel processo di compravendita e le tematiche annesse. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il termine " agriturismo” viene coniato a metà degli anni sessanta. L’attività agrituristica è intimamente connessa a quella agricola. Già dal 1973 è stata avviata un’opera legislativa a tutela dell’attività degli agriturismi e, secondo la legge 96/2006, si intendono agriturismo le attività di ospitalità e ricezione portate avanti da imprenditori agricoli, utilizzando la propria azienda . Nello svolgimento dell’attività l’imprenditore può essere coadiuvato da familiari nonché dipendenti che siano considerati lavoratori agricoli ai fini della disciplina previdenziale, assicurativa e fiscale vigente. Il ricorso a soggetti esterni è consentito esclusivamente per lo svolgimento di attività e servizi complementari.
L’attività degli agriturismi include anche la possibilità di ospitare campeggiatori in aree aperte, effettuare ristorazione utilizzando prodotti propri o provenienti da aziende agricole della zona, effettuare degustazione di prodotti aziendali, organizzare attività ricreative, culturali, didattiche, di pratica sportiva ed escursionistiche al fine di valorizzare il territorio ed il patrimonio rurale. L’agriturismo, nato come forma di accoglienza molto semplice, allestita dagli agricoltori, si è progressivamente evoluto offrendo comfort e servizi adeguati al turismo contemporaneo. Lo sviluppo dell’attività agrituristica ha dato, poi, impulso alla nascita e crescita di nuove forme di turismo rurale quali bed and breakfast, case vacanze, relais o piccoli hotel di charme. Un numero sempre crescente di persone, mossa dal desiderio di tranquillità e di contatto con la natura, dall’amore per la buona tavola ed invogliata dai prezzi generalmente contenuti, opta per una vacanza in agriturismo. E’ così che le aziende agrituristiche, inizialmente ad apertura prevalentemente stagionale, attualmente sono per lo più attive per l’intero arco dell’anno.
|
|
|
|
|
|
|
VUOI VENDERE UN
AGRITURISMO IN ITALIA? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In primo piano:
Le migliori offerte di Agriturismi in Italia. |
|
|
B&B CON CENTRO BENESSERE IN VENDITA, TODI, UMBRIA
In posizione panoramica sulle colline della campagna umbra, a breve distanza da Todi, questi due casali sono perfetti per chi è alla ricerca di una proprietà per avviare un’attività ricettiva o semplicemente di una dimora privata di grandi dimensioni. La proprietà offre 490 mq di superficie che includono 7 camere e un centro benessere con Jacuzzi, doccia emozionale e palestra. Un giardino di 2 ha con piscina completa la proprietà.
CASTELLO, HOTEL IN VENDITA IN TRENTINO, VAL DI NON
Nella splendida Val di Non, arroccato in cima a una collina tra le Alpi, Castel Valer domina la vallata circostante. La fortezza risale al XIII secolo ed è di proprietà dei conti Spaur dal 1368: la famiglia ha sapientemente ristrutturato l’edificio negli ultimi vent’anni preservandone tutto il fascino medievale e creando qualcosa di veramente unico, dove sembra di essere tornati al medioevo.
AGRITURISMO IN VENDITA IN UMBRIA
AGRITURISMO IN VENDITA IN CHIANTI, FIRENZE.
Tenuta in vendita nel Chianti, a soli 15 minuti dal centro di Firenze. La tenuta comprende una villa principale del 1600 e tre annessi, per una superficie totale di circa 2000 mq. La tenuta viene completata da 20 ettari di terreno circostante.
AGRITURISMO IN VENDITA NEL CHIANTI SENESE, TOSCANA
Sulle colline del Chianti Classico attorno Siena, questo borghetto con cantina e vigneti Chianti Classico DOCG è perfetto per chi è alla ricerca di un’attività ben avviata a cui associare un business di tipo ricettivo. La presenza di 9 camere e di quasi 1.400 mq di superficie totale permettono infatti di ospitare numerosi clienti mantenendo attiva la produzione di vino.
|
|
|
|
|
|