AGRITURISMI IN VENDITA

LA MIGLIORE SELEZIONE DI AGRITURISMI IN VENDITA IN ITALIA

ENGLISH VERSION VERSIONE ITALIANA
Riferimento annuncio: 2034

""

Venduta
  ALBUM FOTO    
 
FIRENZE - FIRENZE PROVINCIA - TOSCANA

Posizione: aperta e soleggiata
Condizioni: ristrutturata
Superficie: 590 mq
Camere: 8
Terreno: 5,5 ha
Piscina: si

PLANIMETRIA MAPPA
BROCHURE VIDEO
STAMPA SCHEDA
Info locali
CHIUDI QUESTA PAGINA
 

TI INTERESSA QUESTA PROPRIETÀ?

Richiedi subito informazioni o prenota una visita

00 39 0575 788948 RICHIEDI INFORMAZIONI

L'IMMOBILE IN SINTESI

 

CODICE RIF: 2034
TIPOLOGIA: piccola azienda vitivinicola biologica con B&B
CONDIZIONE: ristrutturata
POSIZIONE: aperta e soleggiata
COMUNE: Firenze
PROVINCIA: Firenze Provincia
REGIONE: Toscana
DIMENSIONE: 590 metri quadrati
TOT. N° VANI: 20
CAMERE: 8
BAGNI: 7
CARATTERISTICHE: muri in pietra, travi in legno, pavimenti in cotto, loggia, vigneto Chianti Classico DOCG, pannelli solari, cantina di vinificazione, giardino, alberi da frutto, piazzale pavimentato
ANNESSI: cantina di vinificazione, vecchio fienile
ACCESSO: strada bianca (800 m)
PISCINA: 10,5 × 5,5 m
ELETTRICITÀ: già collegata
ACQUA: rete idrica comunale
TELEFONO: già collegato
ADSL: si
GAS: rete municipale
RISCALDAMENTO: radiatori
GIARDINO: sì, ben curato
TERRENO: 5,5 ettari

CENTRI PIÙ VICINI


Paese con servizi (1km; 5’), Firenze (28km; 30’), Colle Val d’Elsa (35km; 45’), San Gimignano (40km; 1h), Siena (45km; 1h), Volterra (61km; 1h 20’), Arezzo (65km; 1h 10’), Montalcino (85km; 1h 35’), Pisa (90km; 1h 25’)


AEROPORTI PIÙ VICINI


Firenze Vespucci (46km; 50’), Pisa Galilei (93km; 1h 30’), Bologna Marconi (127km; 1h 30’), Perugia San Francesco (147km; 2h), Roma Ciampino (276km; 3h), Roma Fiumicino (290km; 3h 10’)


PREZZO

 Venduta

DESCRIZIONE





Sulle colline del Chianti, in provincia di Firenze, troviamo questa piccola azienda agricola biologica di 5,5 ettari con vigneto Chianti Classico DOCG / Toscana IGT (1,85 ha) e piccola attività ricettiva. L’azienda è ben avviata: il vigneto permette di produrre circa 10.000 bottiglie di vino l’anno, mentre il B&B mette a disposizione degli ospiti fino a 8 camere. Un piccolo oliveto (180 piante) permette di produrre circa 500 litri di ottimo olio extravergine di oliva DOP.

I servizi sono tutti disponibili nel vicino centro abitato (1km; 5’) e vari centri della Toscana sono rapidamente raggiungibili (Firenze, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Siena, Volterra, Montalcino, Pisa…).



DESCRIZIONE DEI FABBRICATI



La casa padronale (300 mq, 6 camere e 4 bagni) è strutturata su due piani ed è attualmente divisa in due appartamenti indipendenti:

- Appartamento N°1: ingresso, salone, cucina, studio, tre camere e due bagni;

- Appartamento N°2: ingresso da scala esterna, salotto, cucina, tre camere e due bagni.

 

Il vecchio fienile (220 mq, 2 camere e 3 bagni) ospita due appartamenti indipendenti e un piccolo locale vendita con area degustazione, bagno e cantina per la conservazione dei vini.

- Appartamento N°3: cucina con loggia e area pranzo, ampia camera e bagno;

- Appartamento N°4: cucina con area pranzo, ampio soggiorno, camera e bagno.

 

Un piazzale pavimentato in pietra separa i due edifici e offre una piacevole zona living esterna ideale per cene all’aperto e incontri.

 

Completano la proprietà una cantina di vinificazione (70 mq) con varie tettoie dove mettere al riparo i mezzi agricoli e gli attrezzi. La cantina include tini in acciaio (n. 7 per totali 102 q.li), tini in cemento da esterno (n. 2 per totali 52 q.li), imbottigliatrice ed etichettatrice.

Sono poi incluse le attrezzature agricole: botte per irrorazione (300 lt.), erpice a otto vomeri, fresatrice, trincia e trattore cingolato (modello FIAT 355).



ESTERNI E PRODUZIONI



La tenuta copre una superficie totale di circa 5,5 ettari e tutte le produzioni agricole sono soggette a conduzione biologica certificata da ICEA (da circa 20 anni).

 

La porzione più importante è il vigneto, registrato a Chianti Classico DOCG (1,3 ha) e Toscana IGT (0,55 ha). Composto di varietà Sangiovese (80%), Merlot (15%) e Vermentino (5%), il vigneto viene usato per produrre tra le 8.000 e le 10.000 bottiglie di vino l’anno (Chianti Classico DOCG, Toscana Rosso IGT, Rosato IGT e Bianco IGT). Il vino viene poi distribuito tramite una clientela consolidata in Italia, Europa e America.

NOTA: sono disponibili per l’acquisto, con trattativa separata, altri 5,0 ha di vigneto Chianti Classico DOCG confinanti con la proprietà.

 

A seguire troviamo un piccolo oliveto (0,4 ha) coltivato ad alta intensità, con circa 180 piante che permettono di produrre ogni anno circa 500 litri di olio extravergine DOP.

 

La rimanente superficie è occupata da seminativi con alberi da frutto (2,45 ha) e bosco da taglio (0,8 ha). Parte della superficie seminativa può essere riconvertita a vigneto (circa 1,0 ha).



USO E POTENZIALITÀ



L’azienda è gia avviata: i vigneti sono produttivi e il B&B è attualmente in attività. L’espansione del vigneto permetterebbe di aumentare la produzione annua (teoricamente fino a 40.000 bottiglie piantando l’ettaro disponibile in proprietà e acquistando i 5,0 ha confinanti).



POSIZIONE GEOGRAFICA

RICHIEDI INFORMAZIONI E VISITE



Richiedi subito informazioni o prenota una visita
00 39 0575 788948
nome
cognome
telefono
e-mail
note
   
   
  Vorrei visitare la proprietà
  Vorrei iscrivermi alla newsletter
  Letta l'informativa di cui all'art.13 del D.Lgs. 196/03 presto il consenso
al trattamento dei dati per le finalità ivi indicate.
 
Rif. 2034 "Black Rooster Winery"
FIRENZE - FIRENZE PROVINCIA - TOSCANA
Posizione: aperta e soleggiata
Condizioni: ristrutturata
Superficie: 590 mq
Camere: 8
Terreno: 5,5 ha
Piscina: si
 
 
ULTIMI ARRIVI

Il termine " agriturismo” viene coniato a metà degli anni sessanta. L’attività agrituristica è intimamente connessa  a quella agricola. Già dal  1973 è stata avviata un’opera legislativa a tutela dell’attività degli agriturismi e, secondo la legge 96/2006, si intendono agriturismo le attività di ospitalità e ricezione portate avanti da imprenditori agricoli, utilizzando la propria azienda . Nello svolgimento dell’attività l’imprenditore può essere coadiuvato da familiari nonché dipendenti che siano considerati lavoratori agricoli ai fini della disciplina previdenziale, assicurativa e fiscale vigente. Il ricorso a soggetti esterni è consentito esclusivamente per lo svolgimento di attività e servizi complementari.
L’attività degli agriturismi include anche la possibilità di ospitare campeggiatori in aree aperte, effettuare ristorazione utilizzando prodotti propri o provenienti da aziende agricole della zona, effettuare degustazione di prodotti aziendali, organizzare attività ricreative, culturali, didattiche, di pratica sportiva ed escursionistiche al fine di valorizzare il territorio ed il patrimonio rurale.
L’agriturismo, nato come forma di accoglienza molto semplice, allestita dagli agricoltori, si è progressivamente evoluto offrendo comfort e servizi adeguati al turismo contemporaneo. Lo sviluppo dell’attività agrituristica ha dato, poi, impulso alla nascita e crescita di nuove forme di turismo rurale quali bed and breakfast, case vacanze, relais o piccoli hotel di charme. Un numero sempre crescente di persone,  mossa dal desiderio di tranquillità e di contatto con la natura, dall’amore per la buona tavola ed invogliata dai prezzi generalmente contenuti, opta per una vacanza in agriturismo. E’ così che le aziende agrituristiche, inizialmente ad apertura prevalentemente stagionale, attualmente sono per lo più attive per l’intero arco dell’anno.

 
 
In primo piano:
Le migliori offerte di Agriturismi in Italia.
 

AZIENDA AGRICOLA CON AGRITURISMO IN VENDITA NEL CHIANTI CLASSICO

Nel Chianti Classico, borgo con azienda agricola vitivinicola biologica, agriturismo, ristorante, 45 ettari di vigneti e 7 ettari di oliveti. La proprietà è costituita da due nuclei separati: a Castellina in Chianti si trovano parte dei vigneti e l’agriturismo con 8 appartamenti, a Poggibonsi sono presenti la restante parte dei vigneti, le cantine, gli uffici e la casa padronale.



AGRITURISMO IN VENDITA IN TOSCANA

Questo bellissimo borgo rurale si trova sulla sommità di un colle, in posizione molto panoramica, non lontano da Cortona e Castiglione Fiorentino. Gli edifici (1.588 mq), che includono anche una chiesa consacrata con canonica, ospitano un totale di 14 camere (fino a 19) e potrebbero essere sfruttati per la creazione di un affascinante boutique hotel. Tutto attorno, la proprietà si stende su 4,2 ettari di terreno che includono una piscina 8 × 4 m e un oliveto (450 piante).



AGRITURISMO IN VENDITA IN TOSCANA

Agriturismo biologico in vendita in Toscana, a Caprese Michelangelo. La proprietà ha una superficie totale di circa 1000 mq ed è composta da un casale principale, altri due casali e quattro annessi. I casali sono circondati da circa 6 ettari di terreno con oliveto, frutteto, orto e una pineta lungo il torrente al confine della proprietà.



AGRITURISMO IN VENDITA A FIRENZE, TOSCANA

Al limitare del Chianti e non lontano da Firenze, questa tenuta di 53,9 ha ospita un agriturismo con 35 appartamenti (85 posti letto) divisi in tre splendidi edifici storici. Una cappella e un ristorante offrono la location perfetta per matrimoni ed eventi. Un ampio oliveto (5.300 piante) produce ogni anno 45 q.li di olio di oliva. L’azienda ha ottenuto nel 2014 la certificazione biologica.



AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA IN VENDITA A MONTESPERTOLI

In Toscana, sulle colline del Chianti Fiorentino, a pochi chilometri da Montespertoli, azienda agricola biologica di 54,0 ettari con vigneto Chianti DOCG (19,7 ha), cantina di vinificazione e casa colonica da ristrutturare. Ottima opportunità di investimento per chi cerca un'azienda agricola già avviata con possibilità di sviluppo in ottica turistico-ricettiva.



ITALIA
 
www.agriturismoinvendita.com
P. Iva 02060280514