DESCRIZIONE
Sulle colline del Chianti, in provincia di Firenze, troviamo questa piccola azienda agricola biologica di 5,5 ettari con vigneto Chianti Classico DOCG / Toscana IGT (1,85 ha) e piccola attività ricettiva. L’azienda è ben avviata: il vigneto permette di produrre circa 10.000 bottiglie di vino l’anno, mentre il B&B mette a disposizione degli ospiti fino a 8 camere. Un piccolo oliveto (180 piante) permette di produrre circa 500 litri di ottimo olio extravergine di oliva DOP.
I servizi sono tutti disponibili nel vicino centro abitato (1km; 5’) e vari centri della Toscana sono rapidamente raggiungibili (Firenze, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Siena, Volterra, Montalcino, Pisa…).
DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
La casa padronale (300 mq, 6 camere e 4 bagni) è strutturata su due piani ed è attualmente divisa in due appartamenti indipendenti:
- Appartamento N°1: ingresso, salone, cucina, studio, tre camere e due bagni;
- Appartamento N°2: ingresso da scala esterna, salotto, cucina, tre camere e due bagni.
Il vecchio fienile (220 mq, 2 camere e 3 bagni) ospita due appartamenti indipendenti e un piccolo locale vendita con area degustazione, bagno e cantina per la conservazione dei vini.
- Appartamento N°3: cucina con loggia e area pranzo, ampia camera e bagno;
- Appartamento N°4: cucina con area pranzo, ampio soggiorno, camera e bagno.
Un piazzale pavimentato in pietra separa i due edifici e offre una piacevole zona living esterna ideale per cene all’aperto e incontri.
Completano la proprietà una cantina di vinificazione (70 mq) con varie tettoie dove mettere al riparo i mezzi agricoli e gli attrezzi. La cantina include tini in acciaio (n. 7 per totali 102 q.li), tini in cemento da esterno (n. 2 per totali 52 q.li), imbottigliatrice ed etichettatrice.
Sono poi incluse le attrezzature agricole: botte per irrorazione (300 lt.), erpice a otto vomeri, fresatrice, trincia e trattore cingolato (modello FIAT 355).
ESTERNI E PRODUZIONI
La tenuta copre una superficie totale di circa 5,5 ettari e tutte le produzioni agricole sono soggette a conduzione biologica certificata da ICEA (da circa 20 anni).
La porzione più importante è il vigneto, registrato a Chianti Classico DOCG (1,3 ha) e Toscana IGT (0,55 ha). Composto di varietà Sangiovese (80%), Merlot (15%) e Vermentino (5%), il vigneto viene usato per produrre tra le 8.000 e le 10.000 bottiglie di vino l’anno (Chianti Classico DOCG, Toscana Rosso IGT, Rosato IGT e Bianco IGT). Il vino viene poi distribuito tramite una clientela consolidata in Italia, Europa e America.
NOTA: sono disponibili per l’acquisto, con trattativa separata, altri 5,0 ha di vigneto Chianti Classico DOCG confinanti con la proprietà.
A seguire troviamo un piccolo oliveto (0,4 ha) coltivato ad alta intensità, con circa 180 piante che permettono di produrre ogni anno circa 500 litri di olio extravergine DOP.
La rimanente superficie è occupata da seminativi con alberi da frutto (2,45 ha) e bosco da taglio (0,8 ha). Parte della superficie seminativa può essere riconvertita a vigneto (circa 1,0 ha).
USO E POTENZIALITÀ
L’azienda è gia avviata: i vigneti sono produttivi e il B&B è attualmente in attività. L’espansione del vigneto permetterebbe di aumentare la produzione annua (teoricamente fino a 40.000 bottiglie piantando l’ettaro disponibile in proprietà e acquistando i 5,0 ha confinanti).
|