AGRITURISMI IN VENDITA

LA MIGLIORE SELEZIONE DI AGRITURISMI IN VENDITA IN ITALIA

ENGLISH VERSION VERSIONE ITALIANA
Riferimento annuncio: 1673

""

Venduta
  ALBUM FOTO    
 
PIENZA - SIENA - TOSCANA

Posizione: collinare, panoramica
Condizioni: finiture di pregio
Superficie: 460 mq
Camere: 4
Terreno: 37 ha
Piscina: si

PLANIMETRIA
BROCHURE VIDEO
STAMPA SCHEDA
Info locali
CHIUDI QUESTA PAGINA
 

TI INTERESSA QUESTA PROPRIETÀ?

Richiedi subito informazioni o prenota una visita

00 39 0575 788948 RICHIEDI INFORMAZIONI

L'IMMOBILE IN SINTESI

 

CODICE RIF: 1673
TIPOLOGIA: casale
CONDIZIONE: ristrutturato, finiture di pregio
POSIZIONE: collinare, panoramica con vista a 360°
COMUNE: Pienza
PROVINCIA: Siena
REGIONE: Toscana
DIMENSIONE: 460 metri quadrati
TOT. N° VANI: 11+
CAMERE: 4+
BAGNI: 5+
CARATTERISTICHE: muri in pietra, cortile con idromassaggio, centro benessere con doccia emozionale e bagno turco, palestra, piscina, giardino, vigneto, oliveta, frutteto, tartufaia, riserva faunistico venatoria, pergola, barbecue, campo da bocce, orto, vista panoramica, travi in legno, pavimenti in cotto, decorazioni in ferro battuto, archi in muratura, caminetti
ANNESSI: locale tecnico per manutenzione piscina, rimessa interrata
ACCESSO: strada bianca
PISCINA: 12 x 6 m
ELETTRICITÀ: già collegata + possibilità d’installazione impianto fotovoltaico (progetto approvato)
ACQUA: pozzo artesiano (135 m) + cisterna per irrigazione (91 mc)
TELEFONO: ADSL radio
ADSL: si
GAS: GPL
RISCALDAMENTO: radiatori, aria condizionata
GIARDINO: circa 3.000 mq
TERRENO: 37 ettari (2 ha vigneto Chianti DOCG + 1,3 ha vigneto IGT + 9 ha oliveto IGP toscano + 9,7 ha bosco + 13,9 ha seminativo + 2.000 mq frutteto + 8.000 mq tartufaia + 1.000 mq lavandeto)

CENTRI PIÙ VICINI


Pienza (10km; 15’), Montepulciano (12km; 20’), Montalcino (31km; 35’), Castiglione del Lago (49km; 50’), Siena (63km; 1h 5’), Monteriggioni (81km; 1h 15’), Orvieto (90km; 1h 20’), Firenze (108km; 1h 35’), Castiglione della Pescaia (111km; 1h 45’)


AEROPORTI PIÙ VICINI


Perugia Sant’Egidio (88km; 1h 20’), Grosseto Baccarini (95km; 1h 35’), Firenze Peretola (128km; 1h 40’), Bologna Marconi (210km; 2h 25’), Roma Ciampino (211km; 2h 25’), Roma Fiumicino (226km; 2h 25’)


PREZZO

 Venduta

DESCRIZIONE





In posizione panoramica sulle colline della Val d’Orcia, non lontano dallo splendido borgo medievale e rinascimentale di Pienza, casolare in pietra con centro benessere e vigneto.

Situato in cima a una collina con una vista unica sulla campagna circostante, il casolare è facilmente raggiungibile e gode di ottima privacy. Da qui è poi molto facile raggiungere i luoghi più iconici della Toscana: la papale Pienza (10km; 15’), Montepulciano (12km; 20’) e Montalcino (31km; 35’) con i loro vini, Castiglione del Lago (49km; 50’) sul Trasimeno, la medievale Siena (63km; 1h 5’), il borgo fortificato di Monteriggioni (81km; 1h 15’), Orvieto (90km; 1h 20’) con il suo splendido duomo, la rinascimentale Firenze (108km; 1h 35’) e perfino il mare di Castiglione della Pescaia (111km; 1h 45’).

Gli aeroporti più comodi per raggiungere la proprietà sono Perugia Sant’Egidio (88km; 1h 20’), Grosseto Baccarini (95km; 1h 35’), Firenze Peretola (128km; 1h 40’), Bologna Marconi (210km; 2h 25’), Roma Ciampino (211km; 2h 25’) e Roma Fiumicino (226km; 2h 25’).



DESCRIZIONE DEI FABBRICATI



Il casale principale (254 mq) è strutturato su due livelli che, pur collegati da una scala interna, possiedono due accessi separati dall’esterno.

- Piano terra: cucina, sala da pranzo, camera matrimoniale con bagno en-suite, camera doppia con bagno en-suite, ripostiglio e lavanderia;

- Primo piano: salotto con caminetto, camera matrimoniale con bagno en-suite, camera doppia con bagno en-suite, ripostiglio e bagno di servizio.

 

Il secondo corpo (106 mq), situato sul lato opposto del cortile centrale, è invece adibito a centro benessere ed è strutturato anch’esso su due piani.

- Piano terra: ampia sala yoga con attrezzatura da palestra, bagno, locale forno a legna e caffetteria;

- Primo piano: bagno turco e doccia emozionale.

 

Un corpo interrato (100 mq) è attualmente utilizzato come deposito e garage ma potrebbe essere riconvertito in cantina per sfruttare il vigneto presente nella proprietà oppure recuperato come cubatura residenziale accessoria agli edifici principali.



STATO E FINITURE



Il casolare risale al XIX secolo ed è un classico edificio in pietra. Ciò che contraddistingue i casali della campagna attorno a Pienza è la presenza di un cortile tra i due corpi della proprietà. Gli edifici sono stati attentamente e finemente ristrutturati così da preservare praticamente intatto il loro aspetto originale, sia all’esterno che all’interno. L’edificio principale, la vecchia residenza del fattore, è ancora oggi adibita ad abitazione e presenta tutti i tratti tipici di questi edifici di campagna: pavimenti in cotto originali, travi in legno, infissi in legno e archi.

Il corpo secondario era invece un granaio ed è stato convertito in centro benessere con sala yoga e palestra mantenendo però un look consono all’edificio. 

 



ESTERNI



Il casolare si trova al centro dei 37 ettari di terreno di pertinenza, interamente a conduzione biologica e parte di una riserva faunistico-venatoria. Subito attorno alla casa si trova un giardino di 3.000 mq che ospita anche la piscina 12 x 6 m circondata da una siepe e da un solarium in pietra (220 mq) e una pergola attrezzata con barbecue.

Il seminativo (13,9 ha) occupa la maggior parte del terreno ed è caratterizzato da un prato mellifero a più essenze (con apicoltore esterno). In aggiunta vi è una lavandaia (lavandula angustifolia) per oli essenziali (1.000 mq) e la possibilità di estrazione di pietre da costruzione per opere private. È prevista la conversione di 2,7 ha di seminativo in vigneto a partire da novembre 2018.

Il bosco (9,7 ha) è prevalentemente ceduo (in parte già in età da taglio) e ospita una fungaia privata con tartufaia bianca (Tuber magnatum) in fase di ampliamento. Nei pressi dell’abitazione sono presenti tartufi neri (Tuber uncinatum, Tuber aestivum, Tuber melanosporum).

L’oliveta (9 ha) è divisa in due sezioni sulla base dell’età degli alberi. L’oliveta più vecchia si compone di 512 olivi piantati nel 1986, mentre il nuovo oliveto è composto di 1.844 olivi impiantati nel 2017. Al momento entrambe le olivete sono registrate come Toscano IGP, ma il nuovo impianto può essere certificato per la produzione di Terre di Siena DOP. Al momento, la produzione annuale si aggira sui 50 quintali di olive (circa 800 litri di olio extravergine), ma arriverà a circa 300 quintali di olive (circa 5.000 litri di olio extravergine) una volta interamente a regime.

Infine, il vigneto (3,3 ha) è registrato in parte a Chianti DOCG (2 ha ) e in parte a Rosso Toscano IGT (1,3 ha ). I vitigni presenti sono Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Ciliegiolo e Malvasia Nera impiantati a Guyot. La produzione annuale si aggira sui 200 quintali di uva, con circa 140 hl di vino prodotti da una cantina a Montepulciano. È previsto il possibile impianto (a partire da novembre 2018) di ulteriori 2,7 ettari di vigneto IGT ad alberello con vitigni Malbec, Tempranillo, Merlot e Carménère. In questo caso, una volta a regime, la produzione annua complessiva di uve raggiungerà i 360 quintali (circa 250 hl di vino).



USO E POTENZIALITÀ



Il casale, viste le ottime finiture e la presenza di un centro benessere, è ideale per avviare un’attività ricettiva in una delle zone più belle della Toscana. Il garage seminterrato, inoltre, potrebbe essere riconvertito in cantina e/o frantoio così da sfruttare direttamente le coltivazioni per la produzione di vino, olio, oli essenziali, mieli e la trasformazioni dei tartufi.

Il garage potrebbe anche essere demolito in modo da recuperare cubatura da sfruttarsi per la realizzazione di un’altra unità abitativa nella proprietà o l’espansione degli edifici primari. In caso di utilizzo come residenziale, è inoltre possibile lo sviluppo di ulteriori 100 mc.



POSIZIONE GEOGRAFICA

RICHIEDI INFORMAZIONI E VISITE



Richiedi subito informazioni o prenota una visita
00 39 0575 788948
nome
cognome
telefono
e-mail
note
   
   
  Vorrei visitare la proprietà
  Vorrei iscrivermi alla newsletter
  Letta l'informativa di cui all'art.13 del D.Lgs. 196/03 presto il consenso
al trattamento dei dati per le finalità ivi indicate.
 
Rif. 1673 "Rolling Hills Farmhouse"
PIENZA - SIENA - TOSCANA
Posizione: collinare, panoramica
Condizioni: finiture di pregio
Superficie: 460 mq
Camere: 4
Terreno: 37 ha
Piscina: si
 
 
ULTIMI ARRIVI

Il termine " agriturismo” viene coniato a metà degli anni sessanta. L’attività agrituristica è intimamente connessa  a quella agricola. Già dal  1973 è stata avviata un’opera legislativa a tutela dell’attività degli agriturismi e, secondo la legge 96/2006, si intendono agriturismo le attività di ospitalità e ricezione portate avanti da imprenditori agricoli, utilizzando la propria azienda . Nello svolgimento dell’attività l’imprenditore può essere coadiuvato da familiari nonché dipendenti che siano considerati lavoratori agricoli ai fini della disciplina previdenziale, assicurativa e fiscale vigente. Il ricorso a soggetti esterni è consentito esclusivamente per lo svolgimento di attività e servizi complementari.
L’attività degli agriturismi include anche la possibilità di ospitare campeggiatori in aree aperte, effettuare ristorazione utilizzando prodotti propri o provenienti da aziende agricole della zona, effettuare degustazione di prodotti aziendali, organizzare attività ricreative, culturali, didattiche, di pratica sportiva ed escursionistiche al fine di valorizzare il territorio ed il patrimonio rurale.
L’agriturismo, nato come forma di accoglienza molto semplice, allestita dagli agricoltori, si è progressivamente evoluto offrendo comfort e servizi adeguati al turismo contemporaneo. Lo sviluppo dell’attività agrituristica ha dato, poi, impulso alla nascita e crescita di nuove forme di turismo rurale quali bed and breakfast, case vacanze, relais o piccoli hotel di charme. Un numero sempre crescente di persone,  mossa dal desiderio di tranquillità e di contatto con la natura, dall’amore per la buona tavola ed invogliata dai prezzi generalmente contenuti, opta per una vacanza in agriturismo. E’ così che le aziende agrituristiche, inizialmente ad apertura prevalentemente stagionale, attualmente sono per lo più attive per l’intero arco dell’anno.

 
 
In primo piano:
Le migliori offerte di Agriturismi in Italia.
 

AZIENDA AGRICOLA CON AGRITURISMO IN VENDITA NEL CHIANTI CLASSICO

Nel Chianti Classico, borgo con azienda agricola vitivinicola biologica, agriturismo, ristorante, 45 ettari di vigneti e 7 ettari di oliveti. La proprietà è costituita da due nuclei separati: a Castellina in Chianti si trovano parte dei vigneti e l’agriturismo con 8 appartamenti, a Poggibonsi sono presenti la restante parte dei vigneti, le cantine, gli uffici e la casa padronale.



AGRITURISMO IN VENDITA IN TOSCANA

Questo bellissimo borgo rurale si trova sulla sommità di un colle, in posizione molto panoramica, non lontano da Cortona e Castiglione Fiorentino. Gli edifici (1.588 mq), che includono anche una chiesa consacrata con canonica, ospitano un totale di 14 camere (fino a 19) e potrebbero essere sfruttati per la creazione di un affascinante boutique hotel. Tutto attorno, la proprietà si stende su 4,2 ettari di terreno che includono una piscina 8 × 4 m e un oliveto (450 piante).



AGRITURISMO IN VENDITA IN TOSCANA

Agriturismo biologico in vendita in Toscana, a Caprese Michelangelo. La proprietà ha una superficie totale di circa 1000 mq ed è composta da un casale principale, altri due casali e quattro annessi. I casali sono circondati da circa 6 ettari di terreno con oliveto, frutteto, orto e una pineta lungo il torrente al confine della proprietà.



AGRITURISMO IN VENDITA A FIRENZE, TOSCANA

Al limitare del Chianti e non lontano da Firenze, questa tenuta di 53,9 ha ospita un agriturismo con 35 appartamenti (85 posti letto) divisi in tre splendidi edifici storici. Una cappella e un ristorante offrono la location perfetta per matrimoni ed eventi. Un ampio oliveto (5.300 piante) produce ogni anno 45 q.li di olio di oliva. L’azienda ha ottenuto nel 2014 la certificazione biologica.



AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA IN VENDITA A MONTESPERTOLI

In Toscana, sulle colline del Chianti Fiorentino, a pochi chilometri da Montespertoli, azienda agricola biologica di 54,0 ettari con vigneto Chianti DOCG (19,7 ha), cantina di vinificazione e casa colonica da ristrutturare. Ottima opportunità di investimento per chi cerca un'azienda agricola già avviata con possibilità di sviluppo in ottica turistico-ricettiva.



ITALIA
 
www.agriturismoinvendita.com
P. Iva 02060280514