|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
AGRITURISMO CON RISTORANTE, MANEGGIO, COLTIVAZIONI BIOLOGICHE, UMBRIA.
A
pochi chilometri dal centro di Umbertide, nel cuore dell’Umbria, in
posizione panoramica, tra colline caratterizzate da uliveti, boschi e
campi coltivati, antico casale con dependance e piscina, attualmente
funzionante come Agriturismo. La struttura risale alle fine del XIX
secolo ed è stata poi ristrutturata secondo le tradizioni tipiche
locali, mantenendo intatte le caratteristiche originarie. La proprietà
viene completata da 12,58 ettari di terreno e da una piscina di forma
irregolare. |
|
UMBERTIDE - PERUGIA - UMBRIA |
|
Posizione: collinare, panoramica
Condizioni: ristrutturato
Superficie: 820 mq
Camere:
Terreno: 12,6 ha
Piscina: no |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
In Umbria, vicino al centro storico di Spoleto, in posizione molto panoramica, villa padronale con dependance, piscina, parco e terreno agricolo. Complessivamente, la proprietà dispone di tredici camere da letto e sedici bagni. Le origini di questa villa, che si distingue per la sua eleganza, risalgono al XIX secolo. La proprietà è circondata da 11 ettari di terreno, di cui 10 ha di parco.
|
|
SPOLETO - PERUGIA - UMBRIA |
|
Posizione: collinare, panoramica
Condizioni: finiture di pregio
Superficie: 1.400 mq
Camere:
Terreno: 11,0 ha
Piscina: no |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il termine " agriturismo” viene coniato a metà degli anni sessanta. L’attività agrituristica è intimamente connessa a quella agricola. Già dal 1973 è stata avviata un’opera legislativa a tutela dell’attività degli agriturismi e, secondo la legge 96/2006, si intendono agriturismo le attività di ospitalità e ricezione portate avanti da imprenditori agricoli, utilizzando la propria azienda . Nello svolgimento dell’attività l’imprenditore può essere coadiuvato da familiari nonché dipendenti che siano considerati lavoratori agricoli ai fini della disciplina previdenziale, assicurativa e fiscale vigente. Il ricorso a soggetti esterni è consentito esclusivamente per lo svolgimento di attività e servizi complementari.
L’attività degli agriturismi include anche la possibilità di ospitare campeggiatori in aree aperte, effettuare ristorazione utilizzando prodotti propri o provenienti da aziende agricole della zona, effettuare degustazione di prodotti aziendali, organizzare attività ricreative, culturali, didattiche, di pratica sportiva ed escursionistiche al fine di valorizzare il territorio ed il patrimonio rurale. L’agriturismo, nato come forma di accoglienza molto semplice, allestita dagli agricoltori, si è progressivamente evoluto offrendo comfort e servizi adeguati al turismo contemporaneo. Lo sviluppo dell’attività agrituristica ha dato, poi, impulso alla nascita e crescita di nuove forme di turismo rurale quali bed and breakfast, case vacanze, relais o piccoli hotel di charme. Un numero sempre crescente di persone, mossa dal desiderio di tranquillità e di contatto con la natura, dall’amore per la buona tavola ed invogliata dai prezzi generalmente contenuti, opta per una vacanza in agriturismo. E’ così che le aziende agrituristiche, inizialmente ad apertura prevalentemente stagionale, attualmente sono per lo più attive per l’intero arco dell’anno.
|
|
|
|
|
|
|
VUOI VENDERE UN
AGRITURISMO IN ITALIA? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In primo piano:
Le migliori offerte di Agriturismi in Italia. |
|
|
AGRITURISMO IN VENDITA NEL CHIANTI, FIRENZE
Questa bellissima villa storica si trova sulle colline di Greve, nel cuore del Chianti Classico e a breve distanza da Firenze. La proprietà (quasi 1.700 mq) è costituita da un bellissimo borgo che include una villa padronale del Seicento (4 camere), un agriturismo (12 camere) e una fattoria da ristrutturare, ideale per ampliare l’attività ricettiva o creare una cantina di vinificazione. La tenuta di 56,0 ettari include anche un vigneto (5,9 ha) di varietà Sangiovese, Cabernet e Chardonnay.
BOUTIQUE HOTEL IN VENDITA A SAN GIMIGNANO
Questo boutique hotel con 24 camere si trova a poco più di un chilometro dal centro storico di San Gimignano con le sue caratteristiche torri medievali. Gli edifici (quasi 1.200 mq) sono stati interamente ristrutturati preservandone inalterate le caratteristiche salienti e ospitano al piano terra delle bellissime zone comuni che includono due sale colazioni (ristorante), salottini, un bar e anche una grande veranda per cene ed eventi. Il parco di 40.000 mq con piscina offre una vista unica sulle torri di San Gimignano e sui vigneti di Vernaccia circostanti.
PROGETTO PER UN B&B IN VENDITA A RAGUSA, SICILIA
Questa proprietà si trova sulla scogliera di Ragusa Ibla, lungo il tragitto delle vecchie mura che circondavano il centro storico della città. Con i suoi 495 mq di superficie, il compendio si compone di quattro fabbricati (in vario stato di manutenzione, ma tutti da ristrutturare e/o completare) che potrebbero essere convertiti sia in una caratteristica abitazione privata che in un attività ricettiva di tipo B&B. Il giardino di 3.000 mq è distribuito su una serie di terrazze in pietra e ospita piante da frutto, aromatiche e un laghetto per la realizzazione di una piscina.
CASA VANCANZE IN VENDITA SPERLONGA
A breve distanza dalla splendida Sperlonga e con una vista incredibile sul Vesuvio e le Isole Pontine, questa villa ultramoderna di 230 mq (3 camere) è un pezzo unico nel suo genere. Costruita attorno ad un preesistente scheletro in cemento armato, l’edificio è pensato per un consumo energetico minimo (classe A4). A completare il tutto concorrono un pezzo di terra da 2.500 mq con olivi e una splendida piscina Infinity 8 x 3 m.
B&B CON RISTORANTE IN VENDITA A MATELICA, MARCHE
Questa villa di lusso si trova sulle colline marchigiane tra gli Appennini e il Mar Adriatico, in una posizione tranquilla e molto comoda. La proprietà si compone di un’elegante villa padronale, una dependance e una piccola cappella privata, ed è attualmente in uso come boutique hotel. Ad arricchire l’immobile contribuiscono il raffinato ristorante della villa, una bellissima piscina panoramica con vista sulla valle sottostante e un piccolo vigneto (1,6 ha).
|
|
|
|
|
|
|